Category: News

02 Nov
By: Staff 0

A Bollate apre l’Ufficio Tecnico Legale

La Cisl Milano Metropoli, in collaborazione con Federazione Pensionati Cisl Milano Metropoli apre nella sede CISL e Pensionati di Bollate, via Garibaldi, 3, l’Ufficio Tecnico Legale.

(altro…)

Read More
13 Set
By: Staff 0

Parliamo di Sanità: i numeri del 2016

Nel 2016 la spesa sanitaria italiana corrente è stata complessivamente di 149.500 milioni di euro, con un’incidenza sul Pil dell’8,9%, sostenuta per il 75% dal settore pubblico e per la restante parte dal settore privato. Essa è aumentata in media dello 0,9% annuo tra il 2012 e il 2016. (altro…)

Read More
13 Set
By: Staff 0

Incontro tra Governo e OO.SS.: il punto

Si è svolto ieri, 7 settembre, l’incontro tra il Governo e le OO.SS. sulle pensioni, erano presenti per il Governo: il Ministro del Lavoro Giuliano Poletti e il Consigliere alla Presidenza del Consiglio dei Ministri Prof. Marco Leonardi, per le OO.SS.: i Segretari Generali Confederali di CGIL CISL UIL, i Segretari Generali di FNP – SPI – UILP, i Segretari Confederali e Nazionali con delega alla Previdenza. (altro…)

Read More
11 Set
By: Staff 0

Reddito di inclusione (REI): approvato decreto a contrasto della povertà

Il Consiglio dei Ministri ha approvato definitivamente il decreto legislativo che introduce il Reddito di inclusione (REI), provvedimento che sostituendosi al precedente “Sia” (sostegno all’inclusione attiva) a decorrere dal 1 gennaio 2018 sarà la misura unica a livello nazionale di contrasto alla povertà e all’esclusione sociale. (altro…)

Read More
05 Set
By: Staff 0

Anticipo Pensione Volontario, qualche precisazione

E’ importante ricordare che l’APE (Anticipo Pensione Volontario) non è una pensione ma un prestito che deve essere restituito sulla futura pensione. (altro…)

Read More
09 Mar
By: Staff 0

Trattamenti di NASPI, integrazione salariale, Fondo credito: Nuovi importi per il 2017

Con circolare n. 36 del 21 febbraio 2017 l’INPS ha comunicato i nuovi importi dei trattamenti di disoccupazione NASPI, cassa integrazione, assegno per attività socialmente utili e fondo credito validi per il 2017. (altro…)

Read More
16 Feb
By: Staff 0

A Milano un nuovo servizio Cisl: Sportello Assistenti Familiari

Un servizio per le famiglie, le lavoratrici e i lavoratori. E’ quello che offre lo Sportello Assistenti Familiari della Cisl Milano Metropoli.

L’iniziativa è un tassello che si aggiunge alle attività già svolte dallo Sportello Lavoro ed è rivolta al mondo del lavoro domestico e di sostegno alla persona.

L’obiettivo è fare incontrare le aspettative di chi cerca un impiego in questo ambito e le esigenze di chi ha bisogno di una figura professionalmente qualificata che sappia accudire un congiunto (anziani prevalentemente, ma non solo) o inserirsi in un ambiente “sensibile” com’è quello familiare.

Il lavoro domestico e di sostegno in famiglia – spiega Carlo Gerla, segretario della Cisl milanese con delega al mercato del lavoroè molto delicato, perché intercetta situazioni particolari, a volte di sofferenza, o comunque di intimità. E’ un ruolo che richiede preparazione e affidabilità. Le famiglie devono essere certe di potersi fidare della persona che entrerà nelle loro case. Oltretutto, questo è anche un mondo in cui spesso i rapporti di lavoro non sono regolarizzati. La nostra iniziativa mira a creare le condizioni perché le esigenze delle due parti, lavoratori e datori di lavoro, siano entrambe soddisfatte”.

In concreto, lo Sportello ha la duplice funzione di raccogliere ed esaminare le richieste di queste figure sul mercato e selezionare i soggetti interessati e in possesso delle caratteristiche necessarie a coprirle, favorendo l’incontro tra domanda e offerta di lavoro.

Sia le famiglie che le lavoratrici e i lavoratori devono rivolgersi direttamente allo Sportello (tel. 02-36593607), che ha sede in via Tadino 18, proprio davanti alla Cisl.

Qui troveranno degli operatori a propria disposizione, che prenderanno nota delle esigenze dei datori di lavoro e inseriranno gli aspiranti assistenti famigliari (colf, badanti…) in un percorso di profilazione e qualificazione (colloquio, analisi delle competenze, redazione del curriculum, corso di formazione).

L’incrocio delle informazioni dirà se è possibile fare incontrare le parti. “Il valore aggiunto della nostra proposta – osserva ancora Gerla – sta proprio in una sorta di certificazione che forniamo, nello stesso tempo, ai candidati e ai datori di lavoro. E’ una forma di tutela per entrambi”.

Read More
26 Gen
By: Staff 0

Al via la quarta edizione del premio “La poesia del lavoro”

La Cisl Milano Metropoli lancia la quarta edizione del premio nazionale “La poesia del lavoro”.

Il bando del concorso nazionale indetto dal sindacato di via Tadino.

Consegna degli elaborati entro il 30 aprile 2017.

Tre le sezioni: giovani (18-35 anni), adulti (36-60 anni), senior (oltre 60 anni).

L’iniziativa è organizzata in collaborazione con “Lassociazione” (il sodalizio che riunisce gli ex dirigenti del sindacato), la Federazione dei pensionati, la rivista Job, e la Cisl nazionale.

Il premio è intitolato alla memoria di Sandro Pastore, componente della prima segreteria della Cisl di via Tadino, scomparso nel 2016 a 100 anni.

I componimenti (in lingua italiana, straniera con traduzione o in dialetto), possono arrivare da tutta Italia, devono essere inediti e avere al centro il tema del lavoro.

I vincitori delle tre sezioni riceveranno un premio di 500 euro ciascuno; ai secondi andranno 300 euro; ai terzi 200 euro.

Gli elaborati vanno consegnati entro il 30 aprile 2017, direttamente a mano o con lettera R.R. a Lassociazione, via Tadino 23, 20124 Milano.

Sulla busta non deve figurare il mittente.

Il bando è scaricabile ai siti www.cislmilano.it e www.jobnotizie.it.

Read More