News

Claudia Silivestro 12 Settembre 2023

Piano nazionale di prevenzione vaccinale: gli obiettivi

Non ci sono solo influenza e Covid tra i vaccini consigliati per gli anziani. Importanti anche quelli contro Pneumococco e Herpes-Zoster

Il piano nazionale di prevenzione nazionale è stato approvato dalla conferenza Stato-regioni il 2 agosto. Dal mese di ottobre dovrebbe partire la prima programmazione della campagna vaccinale, a cominciare da quella contro influenza stagionale e Covid. HappyAgeing, Alleanza italiana per l’invecchiamento attivo, della quale fa parte la Fnp, si è espressa con favore all’annuncio del piano, che stabilisce obiettivi di copertura e ricorda alcune priorità. Per gli anziani, in particolare, i desiderata del piano nazionale di prevenzione nazionale sono:

• Herpes Zoster, copertura uguale o superiore al 50% degli over 65
• Pneumococco, copertura uguale o superiore al 75% degli over 65
• Influenza, copertura uguale o superiore al 75% degli over 65.

Piano nazionale di prevenzione vaccinale

Il piano stabilisce, tra l’altro, la gratuità dei vaccini raccomandati anche in caso di adesione ritardata da parte dei cittadini. Come osserva HappyAgeing, un’ultima circolare del ministero della Salute individua nei vaccini cosiddetti “potenziati”, con il loro ulteriore sostegno al sistema immunitario, la formula migliore per gli anziani.
L’auspicio, per il futuro, sta nel fatto che le Regioni possano tenere conto di queste indicazioni quando si occupano delle forniture, in modo da procurarsi i vaccini adatti alle fasce di età da raggiungere.

Si parlerà di campagna vaccinale, ma anche di prevenzione e salute nel corso degli “Stati Generali sull’invecchiamento attivo”, previsti a Roma, il 3 ottobre. L’evento è organizzato da Happy Ageing insieme a Fnp Cisl, Spi Cgil, Uilp Uil e alle società scientifiche.

Per approfondire:

https://www.salute.gov.it/portale/vaccinazioni/dettaglioContenutiVaccinazioni.jsp?lingua=italiano&id=4828&area=vaccinazioni&menu=vuoto

Influenza, Conversano (HappyAgeing): “circolare ministero salute individua vaccini più indicati in base a fasce di età, un’indicazione preziosa: per over 65 vaccini ‘potenziati’”