
RSA: Una firma per renderle più dignitose
Gli anziani nelle RSA sono stati tra le maggiori vittime della pandemia.
Ora i sindacati dei pensionati lombardi, con lo scopo di tutelare ed aiutare l’anziano nei suoi bisogni assistenziali ed affettivi, promuovono una raccolta di firme da inviare a Regione Lombardia per riportare l’attenzione sul mondo delle case di riposo e per sostenere le seguenti proposte di riorganizzazione delle RSA:
- Sviluppo di forme di residenzialità “aperta” e “leggera” che preservino il più possibile i vari livelli di autonomia.
- Integrazione delle RSA all’interno della rete socio-sanitaria con valutazione di appropriatezza all’ingresso da parte dell’ATS e collegamento con gli altri servizi territoriali.
- Miglioramento della qualità dei servizi attraverso l’adeguamento dei minutaggi di assistenza alla reale complessità di cura degli anziani.
- Obbligo di trasparenza ed evidenza pubblica dei dati relativi ai servizi, agli esiti di cura e alle rette.
- Copertura, da parte del Servizio Sanitario Regionale, di almeno il 50% della retta, così come previsto dai Lea.
- Regolazione della quota retta a carico delle famiglie secondo criteri di sostenibilità economica.
- Rafforzamento degli organici e dei percorsi formativi.
- Garanzia delle visite dei familiari degli ospiti in sicurezza.
Tutti i cittadini, giovani e anziani, sono invitati a firmare a diffondere la petizione.