COORDINAMENTO DONNE

 Il Coordinamento Donne della FNP CISL Milano Metropoli nasce per dar voce ai bisogni delle donne iscritte che sono ormai più della metà degli iscritti totali.

Lo stesso Statuto ne prevede la costituzione al fine di promuovere la partecipazione femminile alla vita, alla cultura e alle decisioni dell’Organizzazione.

Il primo compito del Coordinamento Donne è proprio quello di favorire, tramite anche la formazione, la presenza delle donne a tutti i livelli, dall’accoglienza alla dirigenza.

Nonostante l’età, le pensionate iscritte, hanno ancora molto da dare all’interno di questo Sindacato perché è grazie anche alle lotte iniziate come lavoratrici che, oggi, si parla di parità di diritti e di molte altre leggi promulgate a difesa dell’uguaglianza di genere, che non sempre, purtroppo,  vengono rispettate nella vita quotidiana. 

Infatti, il lavoro di cura è in generale ancora compito esclusivo delle donne, le pensioni delle donne sono più basse e la carriera non arriva mai oltre un certo livello. E questo per fare solo degli esempi.

Queste sono proprio le differenze che il “Coordinamento Donne” vuole evidenziare, oltre a rappresentare i bisogni e le richieste delle donne, al fine di trovare proposte collettive e collaborative che possano eliminare tali disuguaglianze e spianare una strada più confortevole alle next-generation. 

E questo si potrà ottenere insistendo su una nuova e innovativa “lettura di genere” di quanto accade nella società, anche con migliori e proficue decisioni politiche e sindacali al fine di raggiungere una reale parità anche per le donne pensionate.