Didonè: isolare gli anziani aumenta la solitudine degli altri

Nonni

L’intervento in occasione della Giornata mondiale degli anziani: non escludiamo i “vecchi” dal circuito sociale

Per Didonè isolare gli anziani è un gesto dannoso per l’intera comunità. Il segretario generale della Fnp è intervenuto in occasione della Giornata mondiale dei nonni e degli anziani del 28 luglio, sottolineando alcuni passaggi del discorso di papa Francesco del 25 aprile. Didonè tornato sul problema della solitudine in terza età rilevando quanto, invece, sia importante il ruolo degli anziani, non solo dal punto di vista pratico, perché accudiscono i nipoti e aiutano la famiglia, ma anche sotto il profilo di uno scambio di conoscenze e di eredità culturali.
Per Didonè togliere ai giovani il rapporto con gli anziani significa privare la società di una consapevolezza storica, appiattendo le nuove generazioni sul presente, senza un’adeguata memoria del passato.

Già papa Francesco, nel discorso di aprile, ma anche nel suo intervento del 28 luglio, aveva ricordato il problema della solitudine degli anziani. Didonè ha ricordato che, in uno scenario demografico in cui l’aspettativa di vita aumenta e gli anziani sono sempre più numerosi, solitudine e isolamento saranno questioni sociali sempre più rilevanti.

Per Didonè:

“C’è bisogno di ridisegnare i diritti che gli anziani hanno, come anche i doveri che le nuove generazioni hanno verso di loro. E, soprattutto, è necessario ritrovare il senso della dipendenza l’uno dall’altro. Chiedere aiuto alle nuove generazioni è un dono straordinario concesso a noi vecchi a vantaggio di tutta la comunità, ma anche le nuove generazioni devono poter contare sul nostro aiuto”.

Leggi l’intervento integrale di Emilio Didonè:

https://www.pensionati.cisl.it/notizie-segreteria-generale/iv-giornata-mondiale-dei-nonni-e-degli-anziani-emilio-didone-dal-dialogo-tra-generazioni-la-speranza-del-nostro-domani/

Per conoscere che cosa ha detto papa Francesco:

https://www.vaticannews.va/it/papa/news/2024-07/papa-giornata-anziani-angelus-alleanza-giovani.html